{"id":3201,"date":"2016-04-27T15:34:37","date_gmt":"2016-04-27T13:34:37","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=3201"},"modified":"2020-03-17T16:40:46","modified_gmt":"2020-03-17T15:40:46","slug":"trovarsi-alle-quattro-strade","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/trovarsi-alle-quattro-strade\/","title":{"rendered":"Trovarsi alle Quattro Strade"},"content":{"rendered":"

Ritraducendo a uso personale le ultime opere di Ernest Hemingway<\/strong>, Pozzi ne ha potuto svelare l\u2019esistenza parallela, una dimensione fantastica scrigno di sentimenti, aspirazioni e illusioni. La conferenza \u00e8 un viaggio nei luoghi di Ernest \u2013 in gran parte nel Basso Friuli e nel Veneto Orientale \u2013 e in alcune delle dediche mimetizzate nei suoi testi; tutte, tranne una a Marlene Dietrich<\/strong>, riservate al suo amore italiano, Adriana Ivancich<\/strong>. Nessuna delle dediche ad Adriana era stata finora scoperta, mentre quella a Marlene, ad alta tensione erotica, \u00e8 stata sempre riferita ad Adriana, suscitando chiacchiere che hanno avvelenato la sua vita e ancora ne avvelenano il ricordo.<\/p>\n

Le ritraduzioni di Across the River and Into the Trees<\/em> e di The Old Man and the Sea<\/em> sono alla base di un saggio e-book<\/em> recentemente pubblicato, Il Fiume, la Laguna e l\u2019Isola Lontana<\/em>. Un lavoro alla fonte, per cogliere e ordinare le testimonianze autentiche di un amore finora travisato e denigrato da ignoranza, superficialit\u00e0 e invidia.<\/p>\n

Piero Ambrogio Pozzi<\/strong>, traduttore freelance<\/em>, \u00e8 nato a Milano nel 1944 e si dedica ora alla trascrizione e alla traduzione dell\u2019opera poetica di Jeffrey Rudick<\/strong> e di Emily Holmes Coleman<\/strong>, della quale ha tradotto il romanzo The Shutter of Snow<\/em> (Il manto di neve<\/em>, Robin 2008). Ha scritto e pubblicato come e-book<\/em> un saggio sulla storia di Hemingway e Adriana Ivancich intitolato Il Fiume, la Laguna e l\u2019Isola Lontana<\/em> (Dragomanni 2014). Ha ricevuto il Premio Citt\u00e0 di Forl\u00ec per la traduzione di poesia nel 2005 e nel 2010, ha scritto per l\u2019Enciclopedia delle Donne online (voci su Emily Holmes Coleman, Adriana Ivancich Biaggini, Peggy Guggenheim, Fernanda Pivano), \u00e8 moderatore dei gruppi di discussione per traduttori [it-en] e Biblit, e ha gestito Biblit-Lab, un laboratorio online per la traduzione di poesia.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ritraducendo a uso personale le ultime opere di Ernest Hemingway, Pozzi ne ha potuto svelare l\u2019esistenza parallela, una dimensione fantastica scrigno di sentimenti, aspirazioni e illusioni. La conferenza \u00e8 un viaggio nei luoghi di Ernest \u2013 in gran parte nel Basso Friuli e nel Veneto Orientale \u2013 e in alcune delle dediche mimetizzate nei suoi […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[35,36,23],"tags":[68,65,76],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3201"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=3201"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3201\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3202,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3201\/revisions\/3202"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3201"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3201"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3201"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}