{"id":3233,"date":"2016-05-09T17:05:47","date_gmt":"2016-05-09T15:05:47","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=3233"},"modified":"2020-03-11T17:20:13","modified_gmt":"2020-03-11T16:20:13","slug":"integrare-lassortimento-con-i-non-book-nuove-potenzialita-di-proposta-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/integrare-lassortimento-con-i-non-book-nuove-potenzialita-di-proposta-2\/","title":{"rendered":"Integrare l’assortimento con i non-book? Nuove potenzialit\u00e0 di proposta!"},"content":{"rendered":"
Oggi una libreria, anche generalista, deve prestare attenzione ai cambiamenti dei gusti e delle sensibilit\u00e0 dei propri clienti. Pu\u00f2 e deve prevedere non solo settori di specializzazione ma anche altre merceologie caratterizzate da qualit\u00e0, ampiezza e profondit\u00e0 di gamma da parte di chi gestisce il reparto. Merceologie che costituiscono un elemento di differenziazione rispetto alla concorrenza e di proposta da parte della libreria stessa. Ma quali potrebbero essere i settori a cui prestare maggiore attenzione nei prossimi anni? Come esporli e come gestirli? Quali convenienze economiche offre rispetto al libro? Quali sono le linee di prodotto pi\u00f9 innovative e capaci di caratterizzare rispetto ad altri negozi la libreria? Dove trovarle? Come informarsi sui prodotti e sulle condizioni commerciali? \u00c8 indispensabile dunque una giornata in cui avere un quadro a 360\u00b0 sulle linee di prodotto da tenere in considerazione e ascoltare le testimonianze di chi produce (aziende produttrici, editori) e di chi vende (librai).<\/p>\n
9.30-10.30 10.30-11.15 11.30-13.15 15.00-18.00 Oggi una libreria, anche generalista, deve prestare attenzione ai cambiamenti dei gusti e delle sensibilit\u00e0 dei propri clienti. Pu\u00f2 e deve prevedere non solo settori di specializzazione ma anche altre merceologie caratterizzate da qualit\u00e0, ampiezza e profondit\u00e0 di gamma da parte di chi gestisce il reparto. Merceologie che costituiscono un elemento di differenziazione rispetto alla […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":1341,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[24,35,44],"tags":[68,65,69],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3233"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=3233"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3233\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3234,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3233\/revisions\/3234"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1341"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3233"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3233"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3233"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\nPerch\u00e9 il non-book \u00e8 strategico per il futuro della libreria
\n<\/em>Giovanni Peresson<\/strong>, ufficio studi AIE \u2013 Associazione Italiana Editori
\n<\/em><\/p>\n
\nLa promozione e la distribuzione del non-book nelle librerie<\/em>
\nAlfio Fazio<\/strong>, responsabile non-book distribuzione Messaggerie<\/p>\n
\nL\u2019offerta e l\u2019assortimento del giocattolo in libreria Testimonianze<\/em>
\nFranco Lisciani<\/strong>, proprietario Lisciani Group, Emanuele Pessi<\/strong>, proprietario di CreativaMente \u2013 giochi e gadget, Stefano Quercetti<\/strong>, presidente Assogiocattoli e proprietario Giochi Quercetti, Paolo Taverna<\/strong>, direttore generale Assogiocattoli<\/p>\n
\nL\u2019offerta e l\u2019assortimento di cartoleria e articoli da regalo in libreria<\/em>
\nIntroduzione di Alberto Galla<\/strong>, Libreria Galla 1880 (VI)
\nTestimonianze Marco Colombo<\/strong>, amministratore delegato di Faber-Castell, Cristina Lamperti<\/strong>, commerciale Moleskine, Paolo Maniglia<\/strong>, direttore commerciale Trading Group \u2013 gadget e cartoleria, Federica Santori<\/strong>, responsabile clienti Smartbox.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"