{"id":4378,"date":"2021-03-22T09:07:28","date_gmt":"2021-03-22T08:07:28","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=4378"},"modified":"2021-03-22T09:07:28","modified_gmt":"2021-03-22T08:07:28","slug":"poeti-in-parallelo-poesia-e-comunita","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/poeti-in-parallelo-poesia-e-comunita\/","title":{"rendered":"Poeti in parallelo – Poesia e comunit\u00e0"},"content":{"rendered":"
\u201cPoetas en paralelo. Poes\u00eda y comunidad\u201d<\/strong>, il nuovo progetto artistico ideato dall\u2019Associazione<\/strong> CubEArt<\/strong> e dalla Casa della Poesia di Milano<\/strong> in collaborazione con l\u2019Instituto Cervantes di Milano e dell\u2019Instituto del Cubano del Libro <\/strong>per promuove lo scambio culturale tra Cuba, Italia e Spagna<\/strong>, si svolger\u00e0 nel biennio 2021\/2022<\/strong> ed \u00e8 parte integrante del pi\u00f9 ampio progetto Poetry is my passion<\/em><\/strong>, itinerario poetico di solidariet\u00e0 multiculturale.<\/p>\n Promosso con il Patrocinio del Comune di Milano,<\/strong> la Oficina Cultural dell\u2019Ambasciata di Cuba in Italia<\/strong>, e il Grupo Consular de Am\u00e9rica Latina y el Caribe en el Norte de Italia<\/strong>, sostenuto con il contributo di Fondazione Cariplo<\/strong>, il progetto \u201cPoetas en paralelo. Poes\u00eda y comunidad\u201d <\/strong>prende il via durante laSettimana della Poesia dal 20 al 25 marzo<\/strong> con un programma ricchissimo di iniziative che coinvolger\u00e0 60 fra poeti, 25 italiani, 25 cubani e 10 spagnoli<\/strong>, diversi per et\u00e0, sesso e stile poetico.<\/p>\n L\u2019obiettivo del progetto \u00e8 quello di mostrare la poesia come massima espressione dei sentimenti umani, prezioso ponte narrativo per una reale interazione tra differenti culture, accettando le molteplici direzioni umane come occasione per superare le mononarrazioni dei pensieri unici.<\/p>\n