{"id":5689,"date":"2022-07-26T11:50:05","date_gmt":"2022-07-26T09:50:05","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=5689"},"modified":"2022-09-06T16:59:23","modified_gmt":"2022-09-06T14:59:23","slug":"open-lab-gli-open-day-del-laboratorio-formentini","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/open-lab-gli-open-day-del-laboratorio-formentini\/","title":{"rendered":"Open Lab: gli open day del Laboratorio Formentini"},"content":{"rendered":"
Il 12-13-14 settembre dalle 18 alle 20 si terranno\u00a0gli open day dei laboratori di editoria, grafica e scrittura<\/strong><\/b>, l\u2019occasione per parlare con gli insegnanti e i tutor del Laboratorio Formentini davanti a un aperitivo. Non \u00e8 richiesta la prenotazione.<\/p>\n Come si inventa un libro (editoria) Cosa vuol dire raccontare (scrittura)<\/strong><\/b> Come si usano le immagini (grafica)<\/strong><\/b>
\n<\/strong><\/b><\/b>L\u2019obiettivo del laboratorio, progettato con la casa editrice\u00a0il Saggiatore<\/strong>, \u00e8 lavorare ai processi di selezione, progettazione, pubblicazione e promozione di un libro, per capire nel concreto come si struttura il percorso che porta un manoscritto alla pubblicazione.
\nOpen day: 12 settembre<\/strong>
\nCon\u00a0Andrea Gentile (direttore editoriale del Saggiatore),\u00a0Alice Farina (responsabile comunicazione e marketing), Marco Marino (editor di narrativa e\u00a0saggistica italiana).<\/p>\n
\nUn laboratorio in tre moduli che parte dalla lettura e dall\u2019instant writing per creare abitudine alla scrittura,\u00a0sbloccare\u00a0chi scrive\u00a0e\u00a0aiutarlo a\u00a0trovare una voce e a strutturare un progetto letterario complesso.
\nOpen day: 13 settembre<\/strong>
\nCon\u00a0Giacomo Papi (direttore del Laboratorio Formentini),\u00a0Erica Baldaro (tutor),\u00a0Gino Cervi (consulente editoriale, scrittore e filologo),\u00a0Simona Casonato (editor di narrativa di Mondadori), in collegamento Gaja Cenciarelli (autrice e traduttrice).
\nSar\u00e0 possibile\u00a0partecipare come uditori, dalle 19, a una lezione del modulo \u201cScrivere\u201d.<\/p>\n
\nUn percorso in tre moduli separati e distinti per scoprire il mestiere di grafico editoriale, dalla realizzazione di piccoli progetti all\u2019ideazione di un libro in tutte le sue parti, fino alla progettazione di un prodotto seriale, come una collana o una rivista.
\nOpen day: 14 settembre<\/strong>
\nCon Davide Di Gennaro (grafico dello studio Tomo Tomo) e Sergio Menichelli (grafico di studio fm milano). Verranno esposti i progetti degli allievi della prima edizione del modulo “Vedere”.<\/p>\n