{"id":6323,"date":"2023-06-29T15:47:03","date_gmt":"2023-06-29T13:47:03","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=6323"},"modified":"2023-07-06T16:43:37","modified_gmt":"2023-07-06T14:43:37","slug":"borsa-destate","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/borsa-destate\/","title":{"rendered":"Borsa d’estate"},"content":{"rendered":"

Se fossero esistiti i telefonini, Penelope avrebbe ordinato a Ulisse di tornare immediatamente a casa, Romeo e Giulietta si sarebbero mandati un Whatsapp e non si sarebbero ammazzati, e il giovane Holden sarebbe diventato un influencer. Spezzando l\u2019unit\u00e0 di spazio e tempo, i telefonini avrebbero sabotato la maggior parte delle grandi storie della letteratura. Per questo la narrativa contemporanea in genere li evita oppure gli assegna uno spazio molto minore rispetto a quello che occupano nella vita reale.<\/i><\/p>\n

Scrivete un racconto \u2013 di qualsiasi genere e in qualsiasi forma ma non superiore alle 7.000 battute (spazi inclusi) \u2013 in cui i telefonini da predatori narrativi si trasformino in alleati, cio\u00e8 presenti e funzionali alla storia.<\/i><\/p>\n

Concorso letterario per racconti brevi<\/strong> organizzato dal Laboratorio Formentini per l\u2019editoria: in palio una (1) borsa di studio a copertura completa.<\/p>\n

La borsa di studio \u00e8 riservata agli iscritti del corso SCRIVERE (e leggere) Modulo 1<\/a><\/strong> con Arianna Curci (5^ edizione) in partenza a ottobre 2023.<\/p>\n

Scarica il bando Bando-Borsa-destate-def<\/a><\/p>\n

Per domande o dubbi sul bando, scrivi a formentini@laboratorioformentini.it<\/u><\/span><\/p>\n

F.A.Q.<\/b><\/p>\n

Ho acquistato il corso SCRIVERE (e leggere) con uno sconto (es. Porta un amico)\/un voucher. Posso comunque partecipare al concorso per ricevere la borsa di studio?<\/b><\/p>\n

S\u00ec, la borsa di studio ti rimborsa l\u2019importo che hai pagato per l\u2019acquisto del corso, anche se inferiore a \u20ac 380,00 (prezzo base del corso).<\/p>\n

Posso partecipare al concorso se ho gi\u00e0 partecipato ad altri vostri bandi per borse di studio?<\/b><\/p>\n

S\u00ec.<\/p>\n

Ho mandato il mio racconto prima di iscrivermi al corso. Vuol dire che adesso sono obbligato ad acquistare il corso?<\/b><\/p>\n

No, l\u2019aver partecipato non ti obbliga in alcun modo all\u2019acquisto. Per essere preso in considerazione dalla giuria in fase di selezione, per\u00f2, devi aver acquistato il corso.<\/p>\n

Cosa succede se mando un racconto e poi non acquisto il corso entro il 10 settembre, come scritto nel bando?<\/b><\/p>\n

Il tuo racconto non verr\u00e0 preso in considerazione dalla giuria in fase di selezione.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Se fossero esistiti i telefonini, Penelope avrebbe ordinato a Ulisse di tornare immediatamente a casa, Romeo e Giulietta si sarebbero mandati un Whatsapp e non si sarebbero ammazzati, e il giovane Holden sarebbe diventato un influencer. Spezzando l\u2019unit\u00e0 di spazio e tempo, i telefonini avrebbero sabotato la maggior parte delle grandi storie della letteratura. Per […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":6324,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[24],"tags":[307,306,250,165],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6323"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6323"}],"version-history":[{"count":7,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6323\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6362,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6323\/revisions\/6362"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6324"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6323"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6323"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6323"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}