{"id":6385,"date":"2023-08-10T15:32:57","date_gmt":"2023-08-10T13:32:57","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=product&p=6385"},"modified":"2025-02-07T12:17:17","modified_gmt":"2025-02-07T11:17:17","slug":"workshop-per-proposal-editoriali-con-marco-vigevani","status":"publish","type":"product","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/prodotto\/workshop-per-proposal-editoriali-con-marco-vigevani\/","title":{"rendered":"WORKSHOP PER PROPOSAL EDITORIALI
2 giorni
con Marco Vigevani"},"content":{"rendered":"

Promozioni in corso:<\/strong><\/p>\n

Promozione 1+1<\/a><\/p>\n

Ho scritto un libro. E ora? A quale casa editrice posso rivolgermi? Come capisco qual \u00e8 la pi\u00f9 adatta a me? Ho bisogno di un agente? E come lo trovo? E che cos’\u00e8 che fa, poi, un agente? Come contatto le case editrici? Devo scrivere una sinossi? Che cos\u2019\u00e8 un proposal? E che cosa succede al mio manoscritto, una volta spedito? Quanto devo aspettare? Come funziona un contratto?<\/p>\n

\u201cPer pubblicare\u201d \u00e8 un workshop che insegna come orientarsi e farsi strada all\u2019interno dei processi della selezione editoriale per proporre e pubblicare il proprio libro.<\/p>\n

Il laboratorio intensivo \u00e8 diviso in 2 giornate.<\/p>\n

    \n
  1. Sabato 11 novembre 2023<\/strong> Marco Vigevani incontrer\u00e0 gli studenti in presenza al Laboratorio Formentini per l’editoria e spiegher\u00e0, anche rispondendo alle loro domande specifiche, i fondamenti del processo di selezione dei manoscritti delle case editrici raccontando le varie strade attraverso cui si pu\u00f2 arrivare a essere pubblicati.
    \n
    La lezione \u00e8 acquistabile singolarmente\u00a0 \u20ac 160<\/a>
    \n<\/strong>Massimo 30 studenti
    \n<\/strong><\/li>\n
  2. Sabato 13 gennaio 2024 <\/strong>Dopo l\u2019incontro dell\u201911 novembre, gli studenti avranno due settimane di tempo per inviare un proposal e un sample di qualche pagina del loro progetto che verranno analizzati durante il secondo incontro di laboratorio tenuti dagli agenti di The Italian Literary Agency.
    \nLa lezione non \u00e8 acquistabile singolarmente
    \nMassimo 12 studenti<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n

    VUOI TESTARE IL CORSO?<\/strong><\/p>\n

    Partecipa all’incontro di presentazione con Marco Vigevani l’11 settembre.<\/a><\/p>\n

    BORSE DI STUDIO DISPONIBILI<\/strong><\/p>\n

    Dall’11 al 15 settembre 2023<\/p>\n

    Le lettere motivazionali possono essere bellissime. Scrivi in 7000 battute (spazi inclusi) le ragioni per cui vorresti partecipare a uno de laboratori Formentini in partenza. Puoi raccontarci chi sei, cosa hai fatto, cosa farai, puoi farci vedere cosa sai fare e cosa vorresti fare meglio. Puoi mandarci un racconto, un pensiero, un ragionamento o un autoritratto. L\u2019importante \u00e8 farci capire chi sei per convincerci.<\/p>\n

    Consegna la tua lettera di persona al Laboratorio dall’11 al 15 settembre<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

    Laboratorio intensivo in due giornate su come proporsi per pubblicare il proprio libro<\/strong>.<\/p>\n

    Giorno 1: Marco Vigevani di The Italian Literary Agency<\/strong> spiega il processo di selezione dei manoscritti delle case editrici.<\/p>\n

    Giorno 2: gli studenti lavorano sui loro proposal con gli agenti di The Italian Literary Agency.<\/p>\n

    Durata: 2 lezioni\/12 ore
    \nGiorno: Sabato
    \nModalit\u00e0: in presenza
    \nIscrizione: \u00e8 possibile iscriversi a entrambi i sabati o solo al primo.<\/p>\n","protected":false},"featured_media":6389,"template":"","meta":[],"product_cat":[154,156],"product_tag":[],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/product\/6385"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/product"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/product"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6389"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6385"}],"wp:term":[{"taxonomy":"product_cat","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/product_cat?post=6385"},{"taxonomy":"product_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/product_tag?post=6385"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}