{"id":6467,"date":"2023-09-20T10:06:54","date_gmt":"2023-09-20T08:06:54","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=product&p=6467"},"modified":"2025-02-07T12:17:16","modified_gmt":"2025-02-07T11:17:16","slug":"laboratorio-di-editing-promo-porta-un-amico-2","status":"publish","type":"product","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/prodotto\/laboratorio-di-editing-promo-porta-un-amico-2\/","title":{"rendered":"LABORATORIO DI EDITING
Promo “Porta un amico”"},"content":{"rendered":"
Insegnante:<\/strong> Marco Marino (editor presso Il Saggiatore) Perch\u00e9 imparare da soli se si pu\u00f2 imparare in due?\u00a0<\/strong>Se ti iscrivi al laboratorio con un amico, subito per voi \u20ac 80,00 di sconto. Invece di spendere \u20ac 880 (\u20ac 440 + 440), il vostro totale sar\u00e0 di \u20ac 800.<\/strong><\/p>\n L’arte dell’editing \u00e8 la somma di tutte le anime di una casa editrice. Il Laboratorio Formentini ne esplora tutti gli aspetti in un corso di 20 ore, suddiviso in 2 parti (editing di saggistica, editing di narrativa) da 5 lezioni l’uno (ogni lezione di 2 ore).<\/p>\n Nella prima parte, partendo dai capitoli embrionali di un saggio poi pubblicato, ci misureremo con il lavoro sul testo saggistico: dall’invenzione, al lavoro stilistico, la copertina e i paratesti, fino alla stampa.<\/p>\n Nella seconda parte partiremo sempre dalla prima versione di un romanzo poi pubblicato, e ci chiederemo quali sono le differenze tra l’editing di saggistica e l’editing di narrativa. Affronteremo, quindi, l’editing di un testo narrativo: il lavoro sulla struttura, sui personaggi, sui dialoghi. Per riuscire a progettare, nel migliore dei modi, dei libri davvero\u00a0unici<\/em>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" L’arte dell’editing \u00e8 la somma di tutte le anime di una casa editrice. Il Laboratorio Formentini ne esplora tutti gli aspetti in un corso di 20 ore, suddiviso in 2 parti (editing di saggistica, editing di narrativa) da 5 lezioni l’uno.<\/p>\n Durata:<\/strong> 10 lezioni\/20 ore Perch\u00e9 imparare da soli se si pu\u00f2 imparare in due?\u00a0<\/strong>Se ti iscrivi al laboratorio con un amico, subito per voi \u20ac 80,00 di sconto. Invece di spendere \u20ac 880 (\u20ac 440 + 440), il vostro totale sar\u00e0 di \u20ac 800.<\/strong><\/p>\n","protected":false},"featured_media":6468,"template":"","meta":[],"product_cat":[156],"product_tag":[315,314,316,313],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/product\/6467"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/product"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/product"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6468"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6467"}],"wp:term":[{"taxonomy":"product_cat","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/product_cat?post=6467"},{"taxonomy":"product_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/product_tag?post=6467"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\nIn partenza:<\/strong> ottobre 2023
\nDurata:<\/strong> 10 lezioni\/20 ore
\nOrario:<\/strong> 19:00 \u2013 21:00
\nModalit\u00e0:<\/strong> In presenza
\nAmmissione:<\/strong> Non \u00e8 prevista una prova di ammissione<\/p>\n
\nModalit\u00e0:<\/strong> In presenza<\/p>\n